Rally d’Italia – confermate le date

Dal 29 ottobre al 1 novembre 2020, le date ufficiali del calendario del World Rally Championship, gli sterrati del Nord Sardegna, da Olbia ad Alghero, faranno scenario per la tappa Italiana del campionato Mondiale di Rally.

Settimo anno consecutivo per Alghero, sede del parco assistenza, della direzione di gara e del quartier generale di una kermesse che tornerà anche a Olbia, altra città con cui ha un feeling particolare.

“Siamo naturalmente felici che sia stata assegnata una nuova data al Rally Italia Sardegna dalla FIA e dalla WRC Promoter” – ha commentato il Presidente dell’ACI Angelo Sticchi Damiani. “Sulla conferma della gara nel FIA World Rally Championship, data la qualità espressa dal nostro Rally Italia Sardegna, considerato da tutti ormai come una delle migliori gare del mondiale, non c’erano mai stati dubbi, ma il lavoro per trovare una nuova data è stato lungo e non semplice. Un lavoro che comunque continua per la messa a punto degli accordi definitivi. Ora possiamo solamente aggiungere che la Regione Sardegna ci sarà ancora una volta vicina e che la trattativa con il Promoter sta andando avanti per fare in modo che tutti contribuiscano in maniera fattiva a realizzare un’edizione del rally sempre nel segno della massima qualità organizzativa. Come di consueto un ringraziamento particolare va al Presidente della FIA Jean Todt, che ancora una volta si è rilevato decisivo, dimostrando la sua vicinanza al mondo del motorsport disputato in Italia”.

fonte Rally Italia Sardegna

Confermate le regate Rolex Cup e Rolex Swan Cup

Lo Yacht Club Costa Smeralda d’accordo con il cantiere Nautor’s Swan, l’Associazione Internazionale dei Maxi e con l’approvazione del partner istituzionale Rolex, conferma lo svolgimento delle regate di settembre, la Maxi Yacht Rolex Cup e Rolex Swan Cup.

Le regate si svolgeranno con modalità rivisitate: le procedure di iscrizione saranno velocizzate attraverso canali digitali, i momenti di briefing e la premiazione – i quali si svolgeranno all’aperto – coinvolgeranno un numero limitato di membri dell’equipaggio in relazione agli spazi. Riguardo i momenti sociali, rispettando il distanziamento necessario, sarà possibile svolgere le tradizionali cene degli armatori presso lo YCCS mentre non sarà possibile organizzare i crew party. Inoltre, si è deciso di cancellare il giorno di riposo durante la Maxi Yacht Rolex Cup che quindi si svolgerà da domenica 30 agosto a venerdì 4 settembre. Ciò permetterà di concentrare la competizione sportiva e di avere due giorni di separazione con la Rolex Swan Cup, minimizzando la presenza contemporanea di equipaggi e imbarcazioni dei due eventi.

Apre la stagione sportiva la Coppa Europa Smeralda 888 (3-5 luglio) mentre il 2 agosto è confermato come da programma il tradizionale Campionato Sociale dello YCCS.

L’evoluzione delle disposizioni governative e dei protocolli FIV saranno comunque costantemente monitorati al fine di garantire la massima organizzazione e sicurezza dei partecipanti alle regate, i soci e i frequentatori della struttura dello YCCS così come l’andamento dell’emergenza Covid-19.

Il Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda, Riccardo Bonadeo, ha dichiarato: “Abbiamo aspettato con prudenza fino alla fine di giugno per valutare attentamente i vari fattori e ancora una volta, con la conferma delle tradizionali regate di settembre, vogliamo ribadire la determinazione nell’affrontare una sfida come questa. Ovviamente continueremo a valutare la situazione e ad adeguare lo svolgimento degli eventi sportivi in modo da assicurare la massima sicurezza. Ringrazio il nostro partner storico Rolex che, anche in questa situazione senza precedenti, continua a supportarci. Ringrazio Nautor’s Swan e la International Maxi Association per condividere con noi questo spirito fiducioso e allo stesso tempo prudente che ci permetterà di cooperare in maniera ottimale per rendere gli eventi di settembre speciali come sempre, in un modo nuovo. Un pensiero lo dedico anche ai tanti armatori, equipaggi e velisti animati dalla passione per la vela e il mare che ci raggiungeranno a Porto Cervo, siamo tutti sulla stessa barca e collaborare come un vero equipaggio sarà fondamentale per la sicurezza di tutti e la conseguente riuscita degli eventi.”

1 2 3