DA OGGI LA SARDEGNA È GIALLA, riaprono BAR E RISTORANTI

Dopo tre settimane di rosso e due in arancione la Sardegna rivede un pò di normalità con il ritorno in fascia gialla. I numeri della curva epidemica sono già quelli di una zona bianca, ma la precauzione ci porta ad attendere tre settimane di indici bassi per poter cambiare in un nuovo colore.

il coprifuoco resta fermo alle 22, salvo diverse decisioni che saranno prese nella cabina di regia col Governo. La principale differenza per ristoranti bar, pub, gelaterie e pasticcerie è che ora il consumo al tavolo deve essere “esclusivamente all’aperto, anche a cena” nel rispetto degli orari del coprifuoco e dei protocolli di sicurezza ovvero il rientro a casa deve avvenire entro le 22. Riaprono i musei e sarà possibile assistere agli spettacoli in sale teatrali, sale da concerto, cinema, live club e in altri locali o spazi anche all’aperto. E’ obbligatoria la prenotazione dei posti a sedere e il rispetto di un metro di distanza tra gli spettatori (ad eccezione dei conviventi). La capienza non può essere superiore al 50% di quella massima autorizzata e comunque non possono esserci più di mille spettatori all’aperto e 500 al chiuso. Restano invece vietate tutte le attività in sale da ballo, discoteche e le feste private.

PRINCIPALI REGOLE IN ZONA GIALLA:

>> PUBBLICI ESERCIZI: Negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande è consentito, dalle ore 5.00 alle 22.00 e comunque nel rispetto dei limiti orari stabiliti per gli spostamenti, il consumo al tavolo esclusivamente all’aperto. Fino al 31 maggio 2021 compreso non è invece consentito il consumo di cibi e bevande all’interno dei locali. L’ingresso e la permanenza nei locali da parte dei clienti sono consentiti per l’uso dei servizi igienici, per effettuare il pagamento del conto (ove non fosse possibile effettuarlo all’esterno) o per acquistare i prodotti per asporto, per il tempo strettamente necessario a tali necessità e sempre nel rispetto delle misure di prevenzione del contagio. Non sono comunque consentiti gli assembramenti; Dalle 5.00 alle 22.00 è consentita anche la vendita con asporto di cibi e bevande. La consegna a domicilio è consentita senza restrizioni, ma deve comunque avvenire nel rispetto delle norme sul confezionamento e sulla consegna dei prodotti; Dal 1° giugno 2021 sarà consentita l’attività dei servizi di ristorazione, svolta da qualsiasi esercizio, anche al chiuso, con consumo al tavolo, dalle ore 5.00 alle 18.00; È consentita, senza restrizioni ma nel rispetto delle linee guida e dei protocolli di settore, anche la consumazione di cibi e bevande all’interno degli alberghi e delle altre attività ricettive, per i soli clienti ivi alloggiati. Nelle attività commerciali al dettaglio deve essere assicurato, oltre alla distanza interpersonale di almeno un metro, che gli ingressi avvengano in modo dilazionato e che venga impedito di sostare all’interno dei locali più del tempo necessario all’acquisto dei beni; E’ obbligatorio esporre un cartello che indichi il numero massimo di persone che possono essere contemporaneamente presenti all’interno dei locali.

>> SPOSTAMENTI: Sono consentiti gli spostamenti senza limiti di orario, verso tutto il territorio nazionale, se lo spostamento avviene per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute; Sono consentiti gli spostamenti dalle ore 5.00 alle 22.00, verso località della zona bianca o gialla, senza doverne giustificare il motivo; E’ consentito andare a far visita a parenti o amici, dalle ore 5.00 alle 22.00, in un massimo di 4 persone che possono portare con sé i figli minorenni (o altri minori di 18 anni sui quali esercitino la responsabilità genitoriale) e le persone con disabilità o non autosufficienti conviventi verso tutte le località della zona bianca o gialla; Sono consentiti gli spostamenti dalle 5.00 alle 22.00, verso tutto il territorio nazionale, se la persona che si sposta è in possesso di una “certificazione verde COVID-19” valida; È sempre consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione; È possibile fare rientro presso la propria seconda casa rispettando le disposizioni contenute nell’Ordinanza Regione Sardegna n. 5 prorogata fino al 28/05/21 con ordinanza n.16.

>> SPORT: E’ consentito svolgere attività motoria all’aperto nel rispetto delle norme di distanziamento e senza alcun assembramento; L’attività sportiva di base individuale, di squadra e di contatto può essere svolta nei parchi pubblici e privati, nelle aree attrezzate all’aperto, negli spazi all’aperto di centri e circoli sportivi, pubblici e privati del proprio Comune o, nel rispetto delle disposizioni relative agli spostamenti, di un altro Comune, in conformità con quanto previsto dall’allegato 5 delle “Linee Guida per l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere” emanate dal Dipartimento per lo sport, sentita la Federazione medico sportiva italiana (FMSI), con la prescrizione che è interdetto l’uso di spogliatoi; Dal 1° giugno sarà possibile svolgere attività sportiva anche all’interno di luoghi al chiuso.

OPERAZIONE “ONDA BLU” – GUARDIA COSTIERA A TUTELA DELL’AMBIENTE

Il Centro di Coordinamento Ambientale Marino (C.C.A.M.) della Direzione Marittima di Olbia ha diretto una operazione complessa, disposta a livello nazionale dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, a tutela dell’ambiente che ha visto il personale della Guardia Costiera impegnato, dai primi di aprile ai primi di maggio, in centinaia di controlli mirati nell’intero ambito territoriale del Nord Sardegna

L’operazione “ONDA BLU”, incentrata sul contrasto alle violazioni relative agli scarichi idrici, al ciclo dei rifiuti ed al traffico di rifiuti via mare, è stata svolta attraverso l’impiegodei tre Nuclei Operativi di Polizia Ambientale (N.O.P.A.) istituiti presso le Capitanerie di porto di Olbia, Porto Torres e La Maddalena.

I Comandi territoriali hanno inoltre effettuato un monitoraggio costante del traffico marittimo mercantile per il contrasto delle violazioni dei limiti di navigazione in prossimità delle aree marine protette, mediante l’impiego dei sistemi in uso alle sale operative e controlli in mare svolti dai mezzi navali del Corpo.

L’operazione è stata inoltre supportata da mezzi aerei della Guardia Costiera equipaggiati con moderni sistemi di telerilevamento, idonei a verificare la presenza di eventuali scarichi idrici non autorizzati o non conformi alle normative vigenti, che rappresentano una delle principali cause di inquinamento dei corsi d’acqua e dei mari.

L’intensa attività ha permesso di individuare alcuni rilevanti illeciti penali in violazione del D.Lgs 152/2006 – Testo Unico sull’Ambiente: in particolare, nella zona industriale di Olbia è stata verificata la presenza di due scarichi di acque reflue industriali non autorizzati con l’individuazione dei responsabili, il sequestro degli impianti e la comunicazione di notizia di reato alla competente Procura della Repubblica di Tempio Pausania.

Sono stati inoltre riscontrati e sanzionati numerosi illeciti amministrativi riguardanti la non conformità dei registri inerenti la movimentazione dei rifiuti.

 “L’azione di contrasto verso i fenomeni di illeciti ambientali proseguirà con la ricognizione dettagliata del territorio – ha affermato il Direttore Marittimo di Olbia, Capitano di Vascello Giovanni Canu – e i dovuti accertamenti sul regolare trattamento delle acque reflue, l’individuazione di scarichi irregolari, la verifica della funzionalità degli impianti di depurazione e l’accertamento di eventuali violazioni relative al deposito, la discarica, l’abbandono, il trasporto ed il trattamento dei rifiuti”

BABY K SCEGLIE SAN TEODORO PER IL SUO NUOVO SINGOLO – “PA TI” – CON OMAR MONTES

Un nuovo tormentone estivo per Baby K insieme al cantante Spagnolo Omar Montes.

Baby K è l’artista che ha raggiungo più di 1,5 miliardi di streaming sul worldwide, oltre a un 1 miliardo sul suo canale Youtube con 1,68 milioni di fan iscritti.

Foto By Video & Foto Design. La Cinta San Teodoro

Omar Montes è uno dei creatori della nuova scena trap in Spagna ed è il massimo esponente del “Flamenco Urbano” fondendo trap, hip hop, EDM, reggae e reggaeton con il flamenco. Nel 2020 unico cantante con 4 brani nella Top50 di Spotify divenendo così l’artista più streammato in Spagna. 

Foto By Video & Foto Design. La Cinta San Teodoro

Maggio è sempre il mese ideale per lanciare il brano dell’estate, Baby K sceglie di affiancarsi alla star internazionale Omar Montes per “Pa ti“, il nuovo brano è già su tutte le piattaforme di streaming e in rotazione radiofonica. Il singolo “è una vera bomba” comunica sui social l’artista. Il brano è distribuito da Columbia Records/Sony Music Italy e prodotto da Congorock.

Foto By Video & Foto Design. La Cinta San Teodoro

Per il video, Baby K e Omar Montes, si affida al giovane regista Andrea Folino di Olbia e tutto il suo staff della REEF Studios. Hanno voluto come sfondo la Sardegna, scegliendo le zone piu belle a nord dell’Isola di cui la magica spiaggia di La Cinta a San Teodoro.

>> Video <<

OPERAZIONE BAD VILLAGE – OLBIA

Blitz della Guardia di Finanza al Geovillage. La Guardia di Finanza, delegata dal dr. Gregorio Capasso, Procuratore della Repubblica di Tempio Pausania, ha dato esecuzione all’ordinanza applicativa di misure cautelari personali e reali emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale gallurese che ha disposto gli arresti domiciliari per i fondatori di un noto complesso immobiliare.

Con la stessa ordinanza è stato disposto anche il sequestro preventivo di beni mobili ed immobili del valore stimato in circa 60 milioni di euro. I Finanzieri hanno apposto i sigilli a terreni, campi da calcio e tennis, un centro nuoto, un palasport, un albergo, una club house ed aree urbane ed uffici in tre diverse torri. Disposto, inoltre, il sequestro delle partecipazioni che gli indagati avevano in altre società.

Questo l’esito delle complesse indagini svolte dalle Fiamme Gialle di Olbia che hanno svelato gli accordi e le collusioni finalizzati a turbare l’asta fallimentare per consentire a soggetti falliti di rientrare in possesso del compendio.

I soggetti colpiti dalla misura cautelare degli arresti domiciliari, padre e figlio, noti imprenditori olbiesi legali rappresentanti di diverse società, attraverso accordi con un pubblico ufficiale, Direttore Generale di un’associazione di enti pubblici locali, e con la mediazione di un importante professionista romano, avrebbero tentato di rientrare in possesso del patrimonio di società fallite.

Dalle attività è emerso come gli indagati avrebbero agito anche approfittando della situazione emergenziale venutasi a creare con la pandemia da nuovo coronavirus. Gli stessi avrebbero provato ad accedere perfino a finanziamenti agevolati e garantiti da fondi governativi.

Gli indagati hanno in pratica ristretto, anzi azzerato, la platea dei possibili concorrenti, attraverso contatti clandestini ed accordi che gli avrebbero consentito, con la costituzione di una new company con sede un paese extra UE, di continuare a gestire le attività.

L’importante quadro probatorio emerso dalle indagini è frutto dell’attività dei finanzieri del Gruppo di Olbia e della Sezione di Polizia giudiziaria di Tempio Pausania, dipendenti dal Comando Provinciale Sassari, che hanno operato sotto il coordinamento della Procura della Repubblica.

L’odierna attività di servizio conferma il costante impegno della Guardia di Finanza nel contrasto agli illeciti economico-finanziari ed in particolare ai reati contro la Pubblica Amministrazione.

SAN TEODORO-LIMITAZIONI AL TRAFFICO

Da lunedi 10 maggio inizieranno i lavori per il rifacimento del manto stradale nel centro cittadino teodorino.

Le vie interessate al rifacimento stradale saranno le seguenti vie: 𝑉𝑖𝑎 𝑆𝑎𝑛 𝐹𝑟𝑎𝑛𝑐𝑒𝑠𝑐𝑜, 𝑉𝑖𝑎 𝐶𝑎𝑙𝑎 𝐷’𝐴𝑚𝑏𝑟𝑎, 𝑉𝑖𝑎 𝐺𝑟𝑎𝑧𝑖𝑎 𝐷𝑒𝑙𝑒𝑑𝑑𝑎, 𝑉𝑖𝑎 𝐷𝑒𝑙 𝑇𝑖𝑟𝑟𝑒𝑛𝑜, 𝑉𝑖𝑎 𝑅𝑜𝑐𝑘𝑓𝑒𝑙𝑙𝑒𝑟.

Gli interventi sono volti al ripristino del manto stradale a seguito dei lavori di posa della rete gas. Durante i lavori di manutenzione potranno verificarsi limitazioni al traffico veicolare e modifiche alla viabilità.

OFFERTA LAVORO AD OLBIA

Cantiere nautico ricerca: IMPIEGATO ADDETTO ALLA SEGRETERIA

SEDE DI LAVORO OLBIA

PRESENTAZIONE DOMANDE E SCADENZA esclusivamente dal 10/05/2021 ed entro il termine perentorio del 20/05/2021

CONTRATTO TEMPO DETERMINATO 6 MESI, TEMPO PARZIALE 23 ORE SETTIMANALI CCNL METALMECCANICA – INDUSTRIA

CPI COINVOLTI OLBIA – SEDE DECENTRATA PALAU, TEMPIO PAUSANIA

INFO E INVIO ADESIONI CPI Olbia e sede decentrata di Palau: aspal.cpiolbia@regione.sardegna.it CPI Tempio Pausania: aspal.cpitempio@regione.sardegna.it

ADESIONE_NAUSIKA (370.8 KiB) [file.pdf]

Avviso NAUSIKA (499.9 KiB) [file.pdf]

informativa privacy (410.9 KiB) [file.pdf]

PAZIENTI DIABETICI ASSL OLBIA – COME PRENOTARE IL VACCINO

I pazienti diabetici di tipo 1 non ancora vaccinati  e quelli di tipo 2 che facciano insulina o che assumono almeno due farmaci per il diabete o che abbiano complicanze da patologia, seguiti dal servizio di Diabetologia della Assl di Olbia, saranno vaccinati su appuntamento presso l’Hub vaccinale di Olbia. 

Healthcare cure concept with a hand in blue medical gloves holding Coronavirus, Covid 19 virus, vaccine vial



Per prenotarsi è possibile contattare  il servizio di Diabetologia, chiamando  dal lunedì al venerdì, dalle ore 12.00 alle 14.00 al numero 0789 552416.

SARDEGNA SWIM THE ISLAND A SAN TEODORO 12-13 GIUGNO

SWIMTHEISLAND SAN TEODORO una gara unica nel suo genere sia per location, atmosfera e organizzazione. La manifestazione sportiva si svolgerà nei giorni dal 11 al 13 giugno nella splendido specchio d’acqua di Lu Impostu a San teodoro. Tutti gli elementi concorrono insieme e si fondono creando un evento che colpisce i cuori dei partecipanti.

La spiaggia Lu Impostu, che ospiterà la prima tappa di SWIMTHEISLAND, è uno dei gioielli di San Teodoro per bellezza dell’arenile e limpidezza del mare, si tratta di un’opera d’arte delle natura, una delle attrazioni principali della Gallura. Lunga un chilometro e molto larga, la spiaggia è fatta di dune di sabbia finissima e soffice, candida e brillante, L’ acqua è limpida e riflette i raggi del sole assumendo tutte le tonalità dell’azzurro e del verde.

SWIMTHEISLAND è la granfondo di nuoto in acque libere, è il momento che tutti i nuotatori aspettano, è l’evento da portarsi nel cuore e da condividere con i propri amici, con la famiglia e con i compagni di avventure.

SWIMTHEISLAND SAN TEODORO si sviluppa su in 3 giorni; il venerdì 11 ci sarà l’apertura segreteria gara, il sabato 12 sarà dedicato alle gare più corte sulla distanza di 800mt: >> KIDS THE ISLAND – Da 6 ai 12 anni su distanza da 100 a 400m >> FAMILY TEAM – Gara in team da 3 composto da familiari >> MWM – Gara a staffetta Man Woman Man >> SPRINT CHALLENGE – Batterie a eliminazione con finale fra i migliori tempi

La domenica 13 sarà dedicata alla e gare su distanza più importante: >> SUNRISE – Nuotata non competitiva all’alba >> La SHORT – Sulla distanza di 1.800 m >> La CLASSIC –Sulla distanza di 3.600 m >> La LONG – Sulla distanza di 4.700 m >> La COMBINED – 1.800m + 4.700m

La manifestazione sportiva organizzata da Sportlab e Trio events con il patrocinio del Comune di San Teodoro. Per avere tutte le informazioni visitate il sito >> https://www.swimtheislandsardegna.it/

SARDEGNA, DA LUNEDI’ IN ZONA ARANCIONE

Nonostante la Sardegna presenta numeri da zona gialla, come da ultima bozza del monitoraggio dell’Istituto superiore di Sanità riferito alla settimana dal 19 al 25 aprile, da lunedì 3 maggio si passerà dalla fascia rossa a quella arancione.

I dati presentano una situazione generale nettamente migliorata: l’indice di trasmissibilità Rt è confermato allo 0.81 e la classificazione complessiva passa da “moderata” a “bassa”.

Fonte Ansa.it

AVVISO A TUTTI I DONATORI DI SANGUE

Avviso a tutti i donatori di sangue e a quanti vorranno donarlo anche per una sola volta.

Giovedì 22 aprile 2021, in via Sardegna a San Teodoro, presso la cupola teatro Comunale, ci sarà l’autoemoteca AVIS per la donazione del sangue. L’orario disponibile per i volontari è dalle ore 08.00 alle ore 13.00. “Purtroppo c’è urgente bisogno di sangue, spero veniate numerosi. Lo so è giovedì ma l’ urgenza non conosce limiti di tempo. Mi appello alla vostra generosità che non è mai venuta meno nei momenti del bisogno. Ringraziando in anticipo” lo comunica Cassandra Piras AVIS San Teodoro.

1 4 5 6 7 8 36