Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del nuovo D.L.,ย ilย 31 Marzo 2022 cesserร lo stato di emergenza Covid-19.
Il provvedimento stabilisce un graduale ritorno allโordinario per step:
– Fine del sistema delle zone colorate dallโ1 Aprile
– Graduale superamento del Green Pass
– Eliminazione delle quarantene precauzionali
Mascherine – Vige obbligo delleย mascherineย FFP2 fino al 30 Aprile per:
ยท mezzi di trasporto (aerei, treni, autobus, servizi di noleggio con conducente, impianti di risalita)
ยท spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso o all’aperto in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati, eventi e competizioni sportive
Dallโ1 Aprilenei luoghi di lavoro sarร sufficiente indossare mascherine chirurgiche. Lo stesso vale per i lavoratori addetti ai servizi domestici e familiari.
Accesso al luogo di lavoro – Dallโ1 al 30 Aprileย sarร possibile per tutti, compresi gli over 50, accedere ai luoghi di lavoro con ilย Green Pass Baseย (vaccinazione, guarigione, test).
Obbligo di vaccinazione per docenti e personale scolastico del sistema nazionale di istruzione
Resta fino al 15 giugno 2022 lโobbligo vaccinale per docenti e personale scolastico che lavora in scuole di istruzione nazionale, ovvero scuola primaria, secondaria statali, scuole paritarie private e servizi educativi dellโinfanzia.
La vaccinazione costituisce requisito essenziale per lo svolgimento delle attivitร didattiche a contatto con alunni.
Obbligo di vaccinazione per professioni sanitarie e lavoratori in sanitร – Resta fino al 31 Dicembre 2022 lโobbligo vaccinale con la sospensione dal lavoro per gli esercenti le professioni sanitarie e i lavoratori negli ospedali e nelle RSA.
Smart working – La possibilitร di ricorrere allo smart working nel settore privato senza lโaccordo individuale tra datore e lavoratore, e quindi ancora con un regime semplificato, รจ prorogata dal 31 Marzo alย 30 Giugno 2022. Anche lo svolgimento del lavoro agile per i lavoratori fragili รจ prorogato al 30 giugno. Nel settore pubblico invece la modalitร di lavoro prevalente resta quella del lavoro in presenza.
Quarantene – Dallโ1 Aprile dovrร rimanere isolato a casa solo chi ha contratto il virus.ย Chi ha avuto unย contatto stretto con un caso positivo dovrร applicare il regime dell’autosorveglianzaย (mascherina FFP2 per 10 giorni dall’ultimo contatto, test alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto).
Green Pass per attivitร e servizi – Il decreto rimodula lโutilizzo del Green Pass base e rafforzato per attivitร e servizi.ย In particolare,ย dallโ1 Aprile cade l’obbligo del Green Pass per i servizi di ristorazione all’aperto e per i mezzi di trasporto pubblico locale o regionale.
Dallโ1 al 30 aprile obbligo di Green Pass Base:
– Mense e catering
– Ristorazione al chiuso
– Concorsi pubblici
– Corsi di formazione pubblici e privati
– Partecipazione del pubblico a spettacoli nonchรฉ agli eventi e alle competizioni sportive che si svolgono allโaperto
Dall’1 al 30 Aprile obbligo di Green Pass Rafforzato, al chiuso per accedere a:
– Centri benessere, piscine, palestre, sport di squadra e di contatto che si svolgono al chiuso
– Convegni e congressi
– Centri culturali, sociali e ricreativi per le attivitร al chiuso
– Feste e feste conseguenti cerimonie civili o religiose al chiuso
– Sale da gioco, scommesse, bingo e casinรฒ
– Discoteche
– Cinema, teatri, sale concerto al chiuso